Ex Alunni - Contabilità - Inserimento delle operazioni
                                                 
                                                
                                             
                                         
                                        
                                        
    Le operazioni sono create partendo dall'elenco; basta premere il pulsante 
nuova.
L'operazione riferisce al piano dei conti selezionato nel menù.
Nei criteri di selezione dell'elenco, in fase di apertura, il sistema imposta 
come data di inizio il primo giorno del mese precedente al mese in corso e come 
data di fine l'ultimo giorno del mese in corso; in questo modo l'operatore ha 
rapido accesso alle operazioni recentemente inserite.
Ovviamente tutti i campi  dei criteri di selezione possono essere variati.

La figura seguente riporta una operazione semplice; l'erogazione dei compensi 
ad un collaboratore.
È necessario inserire il titolo, la controparte e cioè la persona che riceve i 
compensi ed il totale dell'operazione.
È possibile aggiungere una descrizione opzionale, consultare le operazioni che 
vedono coinvolta la controparte selezionata.
Come data contabile è proposta la data del giorno; ovviamente può essere 
variata.

Per inserire il movimento economico basta premere il pulsante aggiungi 
movimento e selezionare il conto su cui effettuare il movimento stesso.
Il sistema propone l'importo inserendolo  in dare o in avere a seconda del 
tipo di conto specificato nell'anagrafica dei conti.
Se necessario si può specificare la commessa a cui riferisce il costo.
La form ha una gestione della tabulazione  ed un calcolo dei default 
accurati; questo fa si che in una operazione che tocca semplicemente due conti 
l'operatore debba digitare il titolo, il codice controparte,  l'importo 
totale e scegliere i due conti movimentati (Ovviamente 
se accetta quanto proposto dal sistema).

Nell'immagine sopra riportata si vedono le informazioni aggiuntive per un 
movimento sul conto corrente bancario.
Nel caso non si volesse seguire l'applicazione delle valute della banca si può 
sempre dire che sul conto della banca non sono presenti tipi movimento banca ma 
bensì tipi movimento base; in questo modo  si deve inserire solo il conto e 
l'importo come illustrato alla figura seguente.

La figura precedente riporta una operazione che movimenta più conti; 
desideriamo evidenziare:
- Nel movimento base  si deve inserire unicamente il codice del conto e 
l'importo. 
- Al momento dell'inserimento del primo movimento il sistema propone 
	l'importo totale dell'operazione e lo assegna alla colonna dare/avere a 
	seconda del tipo di conto. 
- Per i movimenti successivi il sistema propone un importo  per la 
	colonna dare/avere che porta il totale di colonna a coincidere con il totale 
	dell'operazione.
 Per esempio nell'inserimento del movimento sul conto corrente l'importo di 
	2700 € è stato proposto dal sistema mentre l'importo di  800 € è stato 
	inserito dall'utente correggendo la proposta di 3500€.
 
- Non è possibile registrare operazioni squadrate. 
- Non è possibile registrare operazioni con totale operazione uguale zero.